Le Foreste - Generalità

Le foreste tropicali coprono circa il 6% della superficie terrestre ma ospitano circa la metà di tutte le specie mondiali. Le stiamo perdendo a un tasso annuale di 17-20 milioni di ettari, un’area pari circa alla Gran Bretagna, poiché vengono abbattute per far spazio all’agricoltura. Sono state abbattute anche enormi aree di foreste indigene temperate in Europa, in America settentrionale e in Asia

Gli alberi hanno molte funzioni importanti. Le loro radici tengono fermo lo strato superficiale del suolo, che stiamo perdendo a un tasso di 24 miliardi di tonnellate all’anno. Quando gli alberi vengono tagliati lo strato superficiale del suolo si riversa nei fiumi, inquinando l’acqua e infine il mare. La rimozione dello strato superficiale del suolo può diventare produttiva nel deserto. Gli alberi inoltre assobono le emissioni di anidride carbonica e la loro distruzione fa sì che vi siano più gas ad effetto serra nell’atmosfera. Sono anche utili fonti di frutti, noci, carburante, legname e medicine, e le case di uccelli e altri animali. La copertura da parte delle loro foglie del fondo delle foreste riduce l’evaporazione del suolo, e aggiungono un elemento di bellezza e qualità a ogni ambiente.

Dobbiamo cercare di proteggere le foreste usando carta e legname riciclati invece di legno duro importato. Possiamo unirci ai gruppi locali d’azione per protestare contro il taglio degli alberi e per appoggiare la conservazione delle foreste in tutto il mondo. Possiamo anche piantare nuove specie locali di alberi appropriate all’ambiente.

Richiami i gruppi verdi direttamente che richiamano le foreste dalla base di dati

Bibliografía